
SALUTO A “LA VALLE SACRA”:
IL 29 E IL 30 SETTEMBRE SI CHIUDONO GLI ITINERARI 2023 CON UN APERITIVO AL PUNTO D’INCONTRO DI MACCAGNO
La Valle Sacra chiude quest’anno con un itinerario speciale: una storia da vivere attraverso le pagine del romanzo dal titolo “Lozzo – Il giorno seguente” (Macchione Editore) dell’autore Elio Rimoldi. Parole che racchiudono il programma del finissage del progetto di rivalorizzazione territoriale ideato dalla Pro Loco di Maccagno, giunto alla fine della prima grande tappa di lavoro con la chiusura del bando “Meraviglie del territorio 2021” promosso dalla Fondazione Comunitaria del Varesotto.
È solo un ”arrivederci”, infatti, il saluto da parte della Pro Loco Maccagno al progetto “La Valle Sacra – Itinerari di spiritualità in valle Veddasca”. Per l’occasione si terranno due eventi al Punto d’Incontro/Auditorium di via Valsecchi a Maccagno: venerdì 29 settembre alle 20.30 la presentazione del libro alla presenza dell’autore e sabato 30 settembre dalle ore 17.30 il saluto dello staff di progetto a questa prima fase di lavoro.
La Valle Sacra ha coinvolto un team di lavoro composto da volontari e professionisti e ha contribuito alla creazione di una rete di soggetti, singoli o associati, pubblici e privati, accomunati dall’amore per la val Veddasca e dalla voglia di far conoscere questo angolo di natura e cultura in tutto il mondo.
Il progetto ha realizzato negli anni 2022 e 2023 ben 14 itinerari diversi alla scoperta delle bellezze della val Veddasca, due mostre fotografiche, tre incontri pubblici, una residenza d’artista per due giovani artiste con l’esposizione delle loro opere nei borghi della Veddasca e con la realizzazione di una fanzine, la pubblicazione di 9 opuscoli sui “Racconti dagli altari” delle chiese di Maccagno, la realizzazione di video promozionali degli itinerari, un sito web dedicato alla val Veddasca e la produzione delle tote bag griffate “Valle Sacra”, disponibili come premio per le donazioni offerte.
Il 29 e il 30 settembre, dunque, si celebra una fine che è solo l’inizio di un cammino che ha ancora tanta strada davanti a sé.
Durante la serata di sabato sono previsti gli interventi del team di progetto che porteranno alla luce il bilancio di quanto fatto, soprattutto in termini di partecipazione della comunità, e si getterà uno sguardo sul futuro con nuove
idee e progetti a partire dall’abbrivio fornito dagli itinerari proposti in questi due anni di attività.
“La ‘Valle Sacra’ è un progetto nato in un piccolo gruppo di appassionati che hanno voluto mettersi in gioco nell’ideare una nuova narrazione che rendesse merito alla val Veddasca e ai suoi luoghi pieni di storia, arte e natura. Si è scelto il sacro come principio comune nella composizione degli itinerari guidati, non in senso tipicamente religioso, bensì nell’accezione più ampia che attiene al benessere di ciascuno di noi. Una sacralità che sgorga dalla visione dei panorami e dall’esperienza diretta delle storie e dei luoghi che fanno bene all’anima.”, racconta Daniela Domestici, Project Manager, e prosegue: “Da un’idea iniziale quasi sfuggente, arriviamo dopo due anni di lavoro ad aver costruito un brand riconoscibile che garantisce la qualità della proposta culturale nella scoperta della val Veddasca: obiettivo raggiunto!”
All’incontro di sabato 30 settembre parteciperanno con i loro interventi le principali istituzioni coinvolte nel progetto in termini di contributo e di prossimità, oltre al team di progetto.
Verrà inoltre presentato il lavoro conclusivo frutto della residenza artistica svolta lo scorso aprile che ha preso forma in una fanzine che raccoglie fotografie e illustrazioni delle artiste Veronica Carcano e Sara Frigerio, anch’esse presenti all’incontro con la loro testimonianza.
Il presidente della Pro Loco Maccagno Lago Maggiore, Michele Todisco, illustrerà inoltre gli altri progetti in cantiere per la rivitalizzazione della Veddasca.
Un aperitivo conviviale al termine dell’incontro sarà offerto dalla Pro Loco a tutti i presenti: un brindisi per celebrare gli sforzi fatti e un augurio per il miglior proseguimento della progettualità in Val Veddasca negli anni a venire.
La Valle Sacra è un progetto di Pro Loco Maccagno Lago Maggiore sostenuto dalla Fondazione Comunitaria del Varesotto nel quadro del bando Meraviglie del territorio.
Per sostenere il progetto è possibile effettuare una donazione attraverso il portale della Fondazione Comunitaria del Varesotto in totale trasparenza con pochi click al seguente link
https://www.fondazionevaresotto.it/…/la-valle-sacra…/