
EVENTO ANNULLATO/RINVIATO A DATA DA DESTINARSI
Inizia il 6 maggio la rassegna ETHNO musiche, sapori e cultura dei popoli che la Pro Loco di Maccagno organizza presso lo spazio polifunzionale del Parco delle feste .
Una rassegna che vuole far conoscere le tradizioni e l’anima dei popoli attraverso musica e cibo, per creare occasioni di scambio e di confronto fra persone con diversi background culturali.
A ritmo di pizziche, tarantelle e tammurriate inizieremo il viaggio nella musica partendo dal sud Italia, in Campania, Calabria e Puglia e sarà il gruppo di musica popolare dei “Fujenti” con il loro progetto “ Un Popolo che balla” ad aprire la rassegna.
Avvierà la serata lo stage propedeutico di danza pizzica tenuto dalla bravissima Stephanie Bouille, con la quale esploreremo i passi tradizionali attraverso le note catartiche della pizzica tarantata.
Proseguiremo poi con i sapori campani di una cucina che si affaccia sulla costa sorrentina, accompagnati da buon vino. Pregusteremo la cena con sfiziosissimi aperitivi creati per l’occasione.
Il clou della serata sarà quando i Fujenti saliranno sul palco con :
Amedeo de Netto: tamburi, tammorra e voce
Andrea Minidio: voce, ciaramella, zampogna e organetto
Daniele Pecoraro: mandolino
Luca Fava: voce, chitarra, tamburello
Michele Todisco: chitarra battente, mandoloncello
Yuri Beltrami: organetto
Stephanie Bouille: voce e danza
La rassegna proseguirà il 20 maggio con una serata di canzoni milanesi della tradizione e degli illustri cantori della bella Milano, un repertorio che spazierà dai Gufi a Valter Valdi, da Svampa a Jannacci, da Ivan De La Mea a Gaber e molto altro con il gruppo “Sem pizzi duo”.
Stefano Tosi: voce, chitarra e aneddoti
Emanuele Pescia: voce, pianoforte, armoniche e melodica
Fabio D’Addario: voce, Cajon e percussioni varie
Vi aspettiamo il 6 maggio per iniziare insieme questo viaggio musicale.